Vai al contenuto

Pensiamo Differente

Enval, Unione Regionale Cuochi Valle d’Aosta
e Associazione Cuochi Aosta

Il 14 luglio 2023, presso la sede Enval di Regione Borgnalle, è stato siglato un protocollo d’intesa, di durata biennale, rinnovabile, tra Enval, responsabile della gestione dei Rifiuti nella Regione Valle d’Aosta, URCVdA e APCA.

 Il protocollo ha l’obiettivo di sensibilizzare le persone e incoraggiarle ad adottare procedure, metodi o tecniche di standard elevati, contribuendo concretamente ad una migliore separazione dei rifiuti nella filiera della ristorazione in Valle d’Aosta. Ciò è possibile unicamente attraverso azioni congiunte di comunicazione, formazione, monitoraggio.

L’Ing. Matteo Millevolte, direttore tecnico di Enval Srl, Gianluca Masullo, Presidente Unione Regionale Cuochi Valle d’Aosta e Piero Billia, Presidente Provinciale Associazione Cuochi Aosta hanno firmato, insieme, l’impegno. 

Sono seguite iniziative concrete per sviluppare progetti condivisi in materia di promozione, formazione e qualificazione degli operati.

Scopri i nostri progetti in sinergia:

Iniziamo un percorso condiviso: in primavera porte aperte! Vieni a visitare il nostro impianto per scoprire un mondo diverso da quello che immagini. 

Ci poniamo un obbiettivo comune: migliorare le percentuali di raccolta differenziata, in quantità e qualità,  sul territorio regionale attraverso il canale della ristorazione e i suoi associati

Attiveremo corsi di formazione specifici presso l’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste per estendere il messaggio a giovani e studenti.

Un piccolo gesto, un grande impatto!

Con la raccolta differenziata, contribuiamo insieme a preservare il nostro ambiente. Separare i rifiuti è un atto di responsabilità per un futuro più pulito e sostenibile. Inizia oggi, anche durante il tuo lavoro, per un domani migliore!  

Cerca l’informazione per differenziare qui:

Scarica L’app TabUi e nella sezione Green scopri tutto ciò che c’è da sapere sulla raccolta differenziata in Valle D’Aosta.

Chatta con noi direttamente sul sito o su Facebook per dubbi e domande per aiutarti durante il tuo lavoro a differenziare meglio e più velocemente!

Scarica il Centalogo, l’elenco dei rifiuti dalla A alla Z e scopri come smaltirli in modo semplice ed immediato.

Se la raccolta differenziata è imprecisa ed inquinata e non raggiunge gli standard di qualità imposti dai Consorzi del Sistema CONAI, i rifiuti vengono smaltiti in discarica comportando un aumento dei costi addebitati all’intera collettività. 

Pensaci, tu puoi fare la differenza!