La discarica di Brissogne
classificata per rifiuti non pericolosi – rifiuti urbani dal D.Lgs 36/2003
ex discarica di 1° categoria ai sensi della Deliberazione del Comitato Interministeriale del 27 luglio 1984
Monitoraggio


Le attività di sorveglianza e controllo da condurre durante la fase di gestione operativa e di gestione post-operativa sono finalizzate a garantire che:
- Tutte le sezioni impiantistiche assolvano alle funzioni per le quali sono progettate in tutte le condizioni operative previste;
- Vengano adottati tutti gli accorgimenti per ridurre i rischi per l’ambiente ed i disagi per la popolazione;
- Venga assicurato un tempestivo intervento in caso di imprevisti;
- Venga garantito l’accesso ai principali dati di gestione nonché ai risultati delle campagne di monitoraggio.
In conformità ai contenuti del D.lgs. 36/03, durante la fase di gestione operativa della discarica sono effettuati monitoraggi riguardanti:
- Acque sotterranee;
- Percolato;
- Acque reflue industriali;
- Acque di drenaggio superficiale;
- Gas di discarica (biogas)
- Qualità dell'aria;
- Parametri meteoclimatici;
- Topografia dell’area - morfologia della discarica;
- Quantità delle acque destinate al consumo umano;
- Ulteriori attività di sorveglianza e controllo.
- Analisi Merceologiche sui rifiuti