Vai al contenuto
Home » News » A DONNAS “MERCEOLOGICA VETRO A PORTE APERTE”

A DONNAS “MERCEOLOGICA VETRO A PORTE APERTE”

PER VEDERE, CAPIRE E AGIRE

Torna l’appuntamento aperto a cittadini, amministratori pubblici e associazioni per scoprire come differenziamo il vetro e come migliorare la qualità della raccolta.

Il 4 novembre 2025, alle ore 16:30, presso il piazzale in località Antiche industrie n. 1 di Donnas, torna “Merceologica vetro a porte aperte”, l’iniziativa promossa da Enval Srl, (gestore del Servizio di Recupero e Smaltimento di rifiuti urbani dello stabilimento di Brissogne) in collaborazione con l’Assessorato regionale opere pubbliche, territorio e ambienteDipartimento AmbienteStruttura economia circolare, rifiuti, bonifiche e attività estrattive e con la collaborazione del Sub-ATO E – Mont-Rose e Walser. 

Sarà un vero e proprio viaggio “dietro le quinte” del ciclo di recupero, utile a comprendere cosa può essere riciclato e cosa, invece, rappresenta un errore comune nella raccolta differenziata. Plastica, ceramica, vetro piano e specchi sono solo alcuni degli elementi che, se mal conferiti, compromettono la qualità del vetro riciclabile. 

L’iniziativa intende coinvolgere e sensibilizzare la popolazione, gli amministratori pubblici, le associazioni di categoria e gli operatori sull’importanza di una raccolta differenziata corretta e consapevole, per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza e la qualità del ciclo dei rifiuti.

L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative di informazione sui rifiuti urbani, promosse dall’Amministrazione regionale. La campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e migliorare la conoscenza sul tema dei rifiuti promuovendo una cultura della gestione efficiente e sostenibile del ciclo dei rifiuti, del loro recupero e del riciclo della materia, attraverso momenti di contatto diretto. 

Nel corso dell’incontro – aperto a tutti – sarà condotta un’analisi merceologica del vetro raccolto. I partecipanti potranno osservare le reali condizioni dei materiali conferiti e, grazie al supporto di tecnici ed esperti di Enval, analizzare da vicino quali frazioni estranee finiscono erroneamente nei contenitori del vetro destinato al riciclo impedendo così una raccolta di qualità. 

L’iniziativa è aperta a tutti: cittadini, amministratori, associazioni e operatori del settore sono invitati a partecipare per conoscere da vicino come rendere più efficace la raccolta del vetro in Valle d’Aosta.

Scarica il volantino